L’esperienza e la passione imprimono al componete qualità

La sede della Righi Viliam S.r.l. è in Emilia Romagna e più precisamente a Modena terra di motori, nello stabilimento di 4000 metri quadrati in un’area di 10.000 si sviluppa la produzione, la gestione e il magazzino di supporto ai clienti.

E’ strategico per la RIGHI VILIAM S.r.l. fornire prodotti di qualità, che soddisfino le esigenze dei clienti, nell’ambito di un mercato in continua mutazione e crescita. Per realizzare questa strategia la società ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008.

In questo ambito è precisa volontà della Direzione Generale che il processo produttivo aziendale sia considerato come l’insieme dei tanti processi elementari: ogni responsabile e/o addetto deve sentire il proprio lavoro come lo sviluppo di un singolo processo  elementare nel quale entrano i dati e/o i materiali che devono essere trasformati ed escono i risultati attesi dalla trasformazione avvenuta (documenti, prodotti, ecc.). E’ in ognuno di questi processi che deve essere fabbricata la qualità dei prodotti attesa dai nostri clienti; in questo modo di operare devono essere coinvolti anche i nostri fornitori.

Affinché questa volontà si realizzi e la nuova mentalità possa diffondersi occorre la partecipazione continua e convinta di quanti operano nell’impresa, la Direzione, sviluppa e supporta tutto questo attraverso:

  • la diffusione a tutti i collaboratori interni e a tutti i fornitori della politica della qualità attraverso l’informazione, la formazione
  • il coinvolgimento e la collaborazione e l’impegno di tutti affinché le attività influenti la qualità dei prodotti siano svolte in modo controllato ed orientate alla prevenzione
  • la definizione della documentazione necessaria allo sviluppo del Sistema Qualità;
  • l’orientamento di ogni addetto alla ricerca di un costante miglioramento in ogni attività
  • la fabbricazione di prodotti che siano conformi alle specifiche per essi previste e che rispettino i requisiti di sicurezza, le leggi, le norme e le prescrizioni
  • l’applicazione puntuale del Sistema Qualità aziendale e la predisposizione delle risorse necessarie allo sviluppo delle attività